Visualizzazione post con etichetta i MOVIMENTI DELLA TESTA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta i MOVIMENTI DELLA TESTA. Mostra tutti i post

martedì 16 dicembre 2014

Danza dei capelli: La mezza rotazione della testa.


 



 
La mezza rotazione della testa (vedi post sulla rotazione intera) è simile alla rotazione intera, è più facile da eseguire e molto carina, più delicata e meno drammatica.
La testa in questo caso non disegna un cerchio intero ma una “D”

Mezza rotazione della testa vista di fronte


Esercizio:

Prendiamo sempre una buona postura con il bacino chiuso e le ginocchia un pochino flesse.
 
 


 
 
Nella mezza rotazione verso destra:
  1. la testa si abbassa portando il mento nella fossetta tra le clavicole,
  2. poi ruota di lato portando l'orecchio destro sulla spalla destra (attenzione a non sollevare la spalla)
  3. e torna su al centro

e si ricomincia la rotazione portando il mento giù.....

Se ruotiamo la testa verso destra, noi, rispetto al pubblico, siamo un po' in diagonale, con la spalla destra verso il pubblico...
Eseguiamola anche verso sinistra.



Errori da non commettere.

Sono gli stessi errori da evitare nella rotazione intera:
  1. Il naso non va mai in su; nel movimento n.3 la testa torna su dritta (Immagine "A")
  2. Quando incliniamo la testa sulla spalla, non dobbiamo ruotare il il viso verso la diagonale (immagine "B"). La linea del viso,anche se inclinata, resta sempre frontale (vedi immagine "C".

Vedi nelle immagini le posizione giuste e quelle sbagliate
    Si

    (A) Non portare il naso in sù
    nel movimento n. 3
                                                                                  



    (C) Corretto. la testa si inclina di lato
     
    il naso non si orienta verso la diagonale





    Provate!  É facile ed è un movimento delizioso e delicato, la rotazione intera è più scenica, più drammatica in un certo senso...
     




     
    
    
    Copyright.
    I contenuti di questo blog sono protetti da copyright.
    Non sono permesse riproduzioni, stampe (se non per uso privato), copia-incolla di pagine, di contenuti interi, né di parti estrapolate.

    giovedì 13 novembre 2014

    Danza dei Capelli: La Rotazione della Testa


    Rotazione corretta della testa

    Anche se non abbiamo i capelli lunghi, le rotazioni della testa, nei passi , nei giri o nella danza Ayoub, sono molto belle da vedere. Sono piacevoli anche da eseguire perchè è bella la sensazione di avere il collo elastico e aiutano a liberare energia nella danza.

    Se seguiamo i giusti accorgimenti la rotazione della testa è facile e sicura da eseguire e si impara velocemente.

    Consiglio di provare questo esercizio dopo essersi esercitate per qualche giorno con il fiocchetto della testa (guarda l'articolo)  oppure di farlo in modo molto soft le prime volte.

    Mettiamoci nella posizione di danza: il bacino chiuso, le ginocchia leggermente flesse, gli addominali ben tenuti, le mani poggiate sui fianchi e le spalle rilassate:




    Rotazione corretta della testa

    1. Incliniamo la testa a sinistra, avvicinando l'orecchio alla spalla
    2. Portiamo il mento giù nella fossetta tra le clavicole
    3. Incliniamo la testa a destra, avvicinando l'orecchio alla spalla
    4. Portiamo la testa diritta

    ACCORGIMENTI IMPORTANTI: vedi le immaigini in basso
    1. la testa non si gira mai verso la diagonale
    2. Dalla posizione 3 alla posizione 4 la testa torna su diritta, la nuca non va mai indietro e il naso non punta mai verso l'alto

    1. La testa non si orienta mai verso la diagonale
      2- La nuca non va mai indietro







    Quindi non c'è mai una rotazione del collo che orienta il viso verso le diagonali. E la testa non si piega mai indietro

    Consiglio di cominciare sempre con movimenti piccoli e lenti per scaldare bene il collo 
    La rotazione della testa aiuta il collo a rimanere sodo ed elastico a lungo




    Se stai visitando il sito da Android o da Iphone, per vedere tutti gli articoli clicca su home page, sotto la foto del profilo del blog, poi scegli "articoli"
    Copyright.
    I contenuti di questo blog sono protetti da copyright.
    Non sono permesse riproduzioni, stampe (se non per uso privato), copia-incolla di pagine, di contenuti interi, ne di parti estrapolate.

    giovedì 6 novembre 2014

    Il movimento lato-lato della testa... consigli.

    Le linee rosse indicano il movimento
    corretto.



    Il movimento della testa "lato-lato"


    E’ un dei movimenti più tipici della danza del ventre, ma non è molto semplice da eseguire se non si capisce bene cosa NON fare.
      

      Nel movimento lato-lato la testa si sposta da un lato all’altro come se: 
      • Il mento stesse scivolando su una tavola in un movimento orizzontale 
      • Ci stessero tirando le orecchie 
      • Stessimo ascoltando qualcuno che ci sussurra qualcosa nelle orecchie 
      •  Stessimo ascoltando il mare dentro una conchiglia

      Nel movimento lato-lato la testa si muove SOLO in senso ORIZZONTALE ( nella direzione delle linee rosse), non si inclina mai di lato (linee blu) come invece avveniva nell’ “otto infinito”.

      Proviamo a eseguirlo con un libro in testa: se il libro cade di lato vuol dire che la testa non si sta muovendo su un piano orizzontale ma la stiamo inclinando di lato.

      Nell’immagine in alto le linee blu indicano i movimenti sbagliati, quelle rosse i movimenti giusti…
      Se poi questo movimento non riesce, non fa niente, si può essere molto creative nella danza anche senza muovere la testa lato-lato





      I contenuti di questo blog sono protetti da copyright.
      Non sono permesse riproduzioni, stampe (se non per uso privato), copia-incolla di pagine, di immagini, contenuti interi, ne di parti estrapolate.




      Consigli di Danza Il fiocchetto della testa o “Otto Infinito”.




      Consigli di Danza
      Il fiocchetto della testa o “Otto Infinito” .


      Vi propongo qui uno dei movimenti più semplici della testa, a mio avviso è anche più semplice del movimento lato-lato che spiegherò in un altro post:

      Il fiocchetto della testa o movimento “infinito” della testa”

      Prendiamo una buona postura:
      Sedute o in piedi, con la schiena dritta, teniamo le spalle indietro e rilassate (prendiamo questa posizione con una bella rotazione all’indietro delle spalle). La testa deve essere allineata all’asse del corpo, cioè non deve sporgere in avanti come quando siamo alla guida o davanti al computer. Per allineare la testa tocchiamo il naso con il dito indice e spingiamo, dal naso, la testa indietro finchè le orecchie saranno perpendicolari alle spalle.

      Una volta allineata la testa immaginiamo di avere un piccolo pennello sulla punta del naso con il quale disegniamo la figura di otto infinito riportata nell’immagine in alto:

      •  punto 1: il naso si trova al centro dell’”otto infinito”
      •  punto 2dx: il naso scende nella curva a destra; la testa si inclina leggermente di lato ma  NON ruota verso destra*. Il naso è inclinato, la narice sinistra è più in alto della narice destra.
      • punto 3dx: Il naso disegna la curva laterale destra, la testa è inclinata di lato, ma NON ruotata verso destra*. L’orecchio destro si sarà avvicinato alla spalla destra.
      • punto 4dx: il naso sale e torna al centro disegnando la curva in alto
      •  punto 1: il naso ritorna alla posizione di partenza

      *per essere sicure di NON ruotare la testa verso destra, mentre disegniamo l’ “otto infinito” manteniamo lo sguardo sul punto 1

      Ripetiamo i punti 1; 2sn; 3sn; 4sn e 1 disegnando la curva di sinistra dell‘ ”otto infinito”..

      La sequenza è
      1, 2dx, 3dx, 4dx, 1, 2sn, 3sn, 4sn, 1, 2dx… ecc..

      Questo movimento si usa molto nella danza indiana ed è un modo in cui gli indiani muovono la testa mentre conversano tra di loro, disegnando piccolissimi “otto infiniti”…
      E’ anche molto utile per noi,  perché ci aiuta a sciogliere le articolazioni e i muscoli del collo e prepararci alle rotazioni più importanti della testa che spiegherò in post successivi…




      Se stai visitando il sito da Android o da Iphone, per vedere tutti gli articoli clicca su home page, sotto la foto del profilo del blog, poi scegli "articoli"

      Copyright.
      I contenuti di questo blog sono protetti da copyright.
      Non sono permesse riproduzioni, stampe (se non per uso privato), copia-incolla di pagine, di contenuti interi, ne di parti estrapolate.

      Translator

      Informazioni Corsi di Danza del Ventre a Roma


      Scrivi
      zaradanza@gmail.com

      stat